Devi creare un piano di lezione per un insegnante. Formattalo usando la formattazione markdown (non usare tag html, usa solo markdown, anche...
Lezione completaCrea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo}
Quale materiaNessuna materia
Quale argomentole emozioni
Quale durata (min)30
Quale fascia d'etàAnno o Grado 1
Dimensioni della classe20
Quale curriculum
Includi lo script completo
Controlla i compiti precedenti
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti
Aggiungi una pausa fisica
Aggiungi attività di gruppo
Includi i compiti
Mostra le risposte corrette
Prepara modelli di diapositive
Numero di diapositive5
Crea schede da compilare per gli studenti
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati

Piano della lezione

Argomento

Le emozioni

Obiettivi

Materiali

Classe o Fascia d'età

Anno/Grado 1

Materia

Nessuna materia

Numero di studenti

20

Curriculum Nazionale

La lezione è in linea con gli obiettivi del curriculum nazionale per l'educazione emozionale e sociale.

Struttura della Lezione

Numero del Passaggio Titolo del Passaggio Durata (minuti) Dettagli
1 Introduzione alle Emozioni 5 Presentare il tema della lezione. Discutere brevemente che cosa sono le emozioni e perché sono importanti.
2 Presentazione delle Emozioni 10 Utilizzare cartelloni per introdurre le emozioni di base. Mostrare le illustrazioni e chiedere ai bambini di associare un'espressione facciale a ogni emozione.
3 Attività di Riconoscimento 10 Distribuire le schede di lavoro. Chiedere agli studenti di colorare le emozioni e di nominare situazioni che corrispondono a ciascuna emozione.
4 Gioco delle Emozioni 5 Utilizzare un pallone per un gioco in cui gli studenti si passano il pallone. Chi riceve il pallone deve nominare un'emozione e mostrarla con un'espressione facciale.
5 Conclusione e Riflessione 5 Raccogliere i feedback degli studenti sulle emozioni discusse. Chiedere come si sentono e come potrebbero affrontare le varie emozioni nella vita quotidiana.

Compiti

Copione della lezione