Lezione completa | Crea per un insegnante un set di contenuti per tenere una lezione, iniziando con il piano della lezione. Ogni nuovo blocco di materiali deve iniziare con un'intestazione H1 (le altre sottointestazioni devono essere H2, H3, ecc.). Quando descrivi le immagini richieste, scrivi quelle descrizioni tra parentesi graffe, ad esempio: {Un'immagine di un triangolo} |
Quale materia | Musica |
Quale argomento | |
Quale durata (min) | 30 |
Quale fascia d'età | Non importa |
Dimensioni della classe | 20 |
Quale curriculum | |
Includi lo script completo | |
Controlla i compiti precedenti | |
Chiedi ad alcuni studenti di presentare i loro compiti | |
Aggiungi una pausa fisica | |
Aggiungi attività di gruppo | |
Includi i compiti | |
Mostra le risposte corrette | |
Prepara modelli di diapositive | |
Numero di diapositive | 5 |
Crea schede da compilare per gli studenti | |
Crea compiti di riserva creativi per momenti inaspettati |
Introduzione agli strumenti musicali
Indifferente (adatto a varie fasce d'età)
Musica
20
La lezione è allineata agli standard nazionali per l'insegnamento della musica, promuovendo l'apprezzamento e la comprensione degli strumenti.
Numero del passaggio | Titolo del passaggio | Durata | Dettagli |
---|---|---|---|
1 | Introduzione agli strumenti | 5 min | Presentazione dell'argomento e spiegazione dell'importanza degli strumenti musicali. |
2 | Famiglie di strumenti | 10 min | Illustrazione delle varie famiglie (cordofoni, aerofoni, membranofoni, elettronici) con esempi audio. |
3 | Ascolto attivo | 7 min | Ascolto di brani musicali, identificazione degli strumenti e discussione in gruppo. |
4 | Attività pratica | 5 min | Se possibile, fare uso diretto degli strumenti o mostrare le immagini, evidenziando le caratteristiche. |
5 | Riflessione finale | 3 min | Discussione sui principali concetti appresi e raccolta di feedback dai ragazzi. |
I compiti possono essere controllati attraverso un breve quiz scritto o un'attività pratica alla fine della lezione, senza la necessità di presentare davanti alla classe.