aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Scienze naturali |
Quale fascia d'età | Anno o Grado 2 |
Quale argomento | differenza tra essere viventi e non viventi |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Ciao a tutti! Oggi iniziamo un'avventura emozionante nel mondo delle scienze naturali. Vorrei che pensaste a alcune cose intorno a voi. Riuscite a vedere piante, animali e magari anche oggetti come una pietra o una bottiglia?
Per rendere le cose più divertenti, facciamo un gioco!
Adesso, dividiamo la nostra aula in due sezioni. A sinistra metteremo i cartelli con "Esseri Viventi" e a destra "Non Viventi".
Ricerca: Ogni ragazzo avrà il compito di nominare un oggetto che vede in classe e noi decideremo insieme in quale gruppo metterlo.
Discutere: Dopo ogni nome, cercheremo di capire perché quel particolare oggetto appartiene a uno dei due gruppi.
Pronti? Iniziamo a esplorare la differenza tra gli esseri viventi e quelli non viventi! Vediamo quanti oggetti riusciremo a classificare insieme! 🐾🌱🪨
Siete entusiasti? Io sì!
Spero che l'attività rendi la lezione coinvolgente e che stimoli l'interesse dei ragazzi!