aidemia--modules-lessonstartideas_type | Dai un'idea creativa su come iniziare una lezione |
Quale materia | Psicologia |
Quale fascia d'età | Non importa |
Quale argomento | Operatore socio sanitario |
Quantità | 1 |
Altre preferenze |
Immaginate di entrare in una stanza in cui un paziente vi sta aspettando. La sua espressione è seria, e nei suoi occhi si legge una storia di sofferenza e desiderio di connessione. Questo è il momento cruciale in cui l’empatia diventa un potente strumento nelle vostre mani.
Iniziamo la lezione con un’attività pratica che stimoli la vostra capacità di ascolto e comprensione emotiva. Questo vi aiuterà non solo nel vostro percorso accademico, ma anche nella futura professione come operatori socio sanitari.
Formazione dei Gruppi: Dividetevi in coppie. Un membro del gruppo sarà il “parlante”, mentre l’altro sarà l’“ascoltatore”.
Condivisione: Il “parlante” avrà due minuti per condividere una breve esperienza personale che ha suscitato emozioni forti (gioia, tristezza, frustrazione, ecc.). L’argomento può essere qualsiasi cosa che sentano di voler condividere.
Ascolto Attivo: L’“ascoltatore” deve prestare attenzione attivamente, senza interrompere, e successivamente ripetere ciò che ha sentito accompagnando la condivisione con domande aperte per approfondire.
Feedback: Dopo cinque minuti, invertite i ruoli. Al termine dell’attività, i gruppi discuteranno cosa hanno appreso sull’importanza dell’ascolto e dell’empatia.
Concluderemo la lezione con una discussione su come l’empatia non sia solo un’abilità utile, ma una necessità nel lavoro con persone vulnerabili. Discuteremo insieme le emozioni vissute durante l’attività e come queste possano essere applicate nelle situazioni professionali.
Siete pronti a scoprire il potere dell'empatia in psicologia? Iniziamo il nostro viaggio verso una comprensione più profonda delle relazioni umane e del supporto emotivo che possiamo fornire!